
ero così avvilita. ho fatto un bel ciambellone, e quello che fa????non si stacca dalla teglia!!!così uso le maniere forti e lui si rompe tutto!!!ma come si è permesso???ma io non mi do per vinta, mica si può buttare una cosina fatta in casa da sapore ottimo, così, io la mente, adriano il braccio, lo metto a preparare la crema:
4 uova medie, 100 gr di zucchero semolato, 75 gr di farina, 1/2 L di latte intero, qualche striscia di scorzetta di limone.separate i tuorli dagli albumi. versate i tuorli direttamente in un pentolino scaldate il latte in un pentolino e unitevi le scorzette di limone unite lo zucchero ai tuorli e mescolate bene con una frusta a mano. unite la farina e mescolate bene con la frusta.eliminate le scorzette e versatelo nel pentolino coi tuorli. mescolate bene fino a quando avete ottenuto un impasto omogeneo, ponete il pentolino su fuoco bassissimo e continuate a mescolare finché la crema si addensa.metà l'ho lasciata così, nell'altra meta ho aggiunto il cacao circa 4 cucchiai. la ricetta l'ho presa dal web.
4 uova medie, 100 gr di zucchero semolato, 75 gr di farina, 1/2 L di latte intero, qualche striscia di scorzetta di limone.separate i tuorli dagli albumi. versate i tuorli direttamente in un pentolino scaldate il latte in un pentolino e unitevi le scorzette di limone unite lo zucchero ai tuorli e mescolate bene con una frusta a mano. unite la farina e mescolate bene con la frusta.eliminate le scorzette e versatelo nel pentolino coi tuorli. mescolate bene fino a quando avete ottenuto un impasto omogeneo, ponete il pentolino su fuoco bassissimo e continuate a mescolare finché la crema si addensa.metà l'ho lasciata così, nell'altra meta ho aggiunto il cacao circa 4 cucchiai. la ricetta l'ho presa dal web.
dimenticavo la ricetta del ciambellone è questa:ciambellone .
dunque ho fatto tagliare il ciambellone a fette dal cuoco in seconda e l'ho bagnato con un miscuglio di alkermes e acqua, utilizzando una ciotola tonda, il cuoco in seconda faceva uno strato di ciambellone, uno di crema, alternando i colori e via dicendo!!!!il tutto in frigo per la notte.
il giorno dopo lo abbiamo sformato e preparato la glassa sempre con ricetta reperita dal web:150 g di zucchero a velo, 150 g di cacao amaro, 60 g di burro, acqua fredda (circa 120 g).sciogliere lo zucchero, il burro ammorbidito e il cacao in polvere con dell’acqua fredda (poca per volta), fino ad ottenere la densità desiderata. versare il tutto in un pentolino e mescolare per alcuni minuti.
la glassa è stata versata sull'esperimento, vi assicuro il risultato è ottimo!!!da uno sbaglio è nata una bontà...poi è bello dirigere mentre qualcun altro fa il lavoro duro!!!!he he he
la glassa è stata versata sull'esperimento, vi assicuro il risultato è ottimo!!!da uno sbaglio è nata una bontà...poi è bello dirigere mentre qualcun altro fa il lavoro duro!!!!he he he
15 commenti:
Complimenti per l'idea, in cucina non si butta via nulla ( o quasi!!!), dopo il restyling ha un bell'aspetto. Buona serata saluti Manu.
gnam...hai fatto benissimo i ciambelloni anarchici non meritano pietà smuacks
che bella idea! bravissima!
ammazza ma allora quasi quasi domani lo faccio attaccare apposta il ciambellone!!!
bravissimissima!
un abbraccio
dida
Ottimissimo restyling!
Baci
Una vera bontà questo riciclo della ciambella!
Brava!
Decisamente fantastico!! Slurp
vedi mai darsi per vinta! Sai che a guardare proprio non si direbbe dell'avventura... Ottima idea
Ciao! Dalla foto non si direbbe proprio che è "nato" da un errore. Se tutti i miei errori potessero essere recuperati così quasi quasi sbaglio di proposito!
Ammazza è una bontà assoluta!!!!! bacioni..
buono!!!assomiglia alla zuppa inglese!!!ciao
Sempre impeccabile...ed io mi sono copiata anche questa...!!!Nn posso farne a meno ogni volta di guardare...Baci Roberta
ma guarda un pò! per fortuna che ti si è rotto :-)
tu guarda da un disastro che cosa
deliziosa è uscito fuori!!
bravissima!!bacini
ammazza mi sembra molto molto goloso e scommetto che non è è avanzato :-)))) baci Ely
Posta un commento