
come avrete ben capito io adoro il riso, il cous cous ...perché amo sperimentare e tra le mie cucine preferite c'è quella indiana... oggi ho fatto uno spezzatino di manzo tagliato piccolo alle erbette fresche e lo accompagno con questo riso che è un incontro tra oriente ed occidente, un miscuglio di riso thailandese e riso canadese, io lo trovo alla coop, e lo adoro....
800 gr di spezzato di manzo
500 gr di riso long & wild
erbe aromatiche (rosmarino,mentuccia,salvia,basilico,timo)
cipolla
aglio
farina
olio evo
sale q.b.
1 bicchiere di vinello rosso
infarino bene la carne, faccio un soffritto con olio evo,cipolla,aglio e ci metto la carne, la faccio sigillare, poi metto il vino,sale q.b., le erbe aromatiche le metto a ramoscelli così poi posso eliminarle (se gli gnomi vedono verde non mangiano), aggiungo mezzo bicchiere d'acqua, copro con i coperchio e lascio cuocere un paio d'ore perché la carne e tagliata piccola (fuoco basso). poi faccio bollire il riso semplicemente in acqua salata, e compongo il piatto, la carne deve restare bella sugosa così il riso si assapora con quel bel sughetto!!! una delizia!!! bacioni buon w.e.
10 commenti:
Manu, anche noi amiamo la cucina indiana, se è per questo io sono affascinata anche dalla cultura indiana, film, libri, non sai quanto ho visto e letto, per non parlare del profumo delle spezie che io riconduco al profumo dell'India! Ho vissuto a Londra per oltre un anno e ho conosciuto diverse persone di origine indiana, ho cenato a casa loro. In particolare ho stretto amicizia con un ragazzo dalla mentalità piuttosto aperta, una bella persona, con la quale ho condiviso tante avventure, Luca ne è gelosissimo ogni volta che accenno qualche ricordo, in verità non ne ha motivo e poi il tutto risale a una decina di anni fa. C'è questo quartiere a Londra, Peckham Rye, che è una sorta di piccola India, multicolore, l'aria sa di spezie, c'è sempre musica o una festa, mi è rimasto nel cuore! Chiusa questa parentesi, l'abbiamo visto quel tipo di riso, proprio in coop, ma non l'abbiamo mai preso! Il dubbio su "Sarà buono o no", l'hai appena sciolto tu. Il tuo piatto ci piace tanto, adoriamo lo spezzatino, il tuo, con tutte quelle erbette, è davvero speciale!
Baci da Sabrina&Luca
Non lo so se mi piacerebbe, ma intanto ho copiato la ricetta per darla ad una mia amica che va matta per queste cose. Maria
ecco vedi...ora devo trarre ispirazione anceh da qui....sei troppo brava!! UN bacio
Ciao Manu, anche a me piace il riso, come qualsiasi tipo di pasta;)
buon sabato baci
Il riso per me è spesso la salvezza, essendo naturalmente privo di glutine. D'estate le insalate si sprecano e d'inverno i risottini abbondano, però non l'ho mai provato in versione indiana. Visto che le erbette sono a portata d'orto e il riso e facile da trovare prometto di assaggiarlo. Un bacio
Il riso per me è spesso la salvezza, essendo naturalmente privo di glutine. D'estate le insalate si sprecano e d'inverno i risottini abbondano, però non l'ho mai provato in versione indiana. Visto che le erbette sono a portata d'orto e il riso e facile da trovare prometto di assaggiarlo. Un bacio
Delizioso questo piatto unico !! Ciao Lisa
bravissima manu!!!!!
è un'ottimo piatto!!!
ciaoooo e buona serataaaa!!!!
manu allora buone vacanze...un bacione
Annamaria
bellissimo e gustosissimo piatto indiano ;)
brava manu
Posta un commento