

ragazze/i, questa zuppetta è davvero fantastica, l'idea è venuta girovagando nel web qua e la, ma vi assicuro è buonissima:
500 gr. fagioli neri argentini
1 peperone
1 cipolla
1 spicchio d'aglio
peperoncino
5 coppiette di bassiano piccanti
prezzemolo
1 dado vegetale
olio evo
sale q.b.
crostini di pane se vi piace
dunque i fagioli erano secchi quindi li ho lasciati una notte a bagno, poi li ho sciacquati, e li ho
messi a bollire in una pentola media riempita di acqua a metà, con un dado dentro, mentre i fagioli bollivano, in una ampia padella ho messo olio evo, aglio,prezzemolo, peperoncino, cipolla tagliata finemente con la mandolina, ed ho iniziato a stufare, ho aggiunto il peperone sempre tagliato finemente con la mandolina, le coppiette tagliate a pezzettini e fatto stufare per circa 30 minuti, cotto il soffritto, l'ho versato nella pentola insieme ai fagioli, ed ho lasciato cuocere per circa 40 minuti,aggiustato di sale....ho servito con dei crostini di pane, particolare ma davvero buona.....
per i pensierini di natale, intendevo, che il periodo natalizio è alle porte, ed io per mancanza di tempo, non sono riuscita a partecipare a nessuno degli eventi da voi organizzati....pertanto posso solo dirvi che nella mia scatola di latta (virtuale) che ho spedito (virtualmente) a tutti voi, ci sono serenità, spenseriatezza, gioia, calore,affetto, insomma tutte quelle cose che il natale dovrebbe provocare a tutti i nostri cuori....vi auguro insomma di vivere il natale come riescono solo i bambini (più fortunati) a fare!!! vi abbraccio...................
6 commenti:
cara manu, non sei la sola, nemmeno io sono riuscita participare a nessuna iniziativa, quindi ti ringrazio e accetto volentieri la tua scatola di latta virtuale :)
un abbraccio fortissimo
baciusss
ps. bona la zuppa mi piacciono un sacco i fagioli neri!
Bellissima ricetta, calda, piccante e speziata al punto giusto. La mia versione prevede anche l'uso del chorizo, che personalmente adoro e trovo sia perfetto con i fagioli kidney.
Un caro saluto
Fabiana
Ottima zuppa, davvero invitante. Ricevo volentieri la tua scatola e la rispedisco al mittente, stracolma di amicizia, affetto, speranza, gioia, buon umore e salute.
Buona domenica
Questo si che è un bel piatto caldo, proprio indicato per le giornate invernali.
che bella e calda zuppa ma Manu che sono le coppiette di bassiano piccanti???? e grazie per gli auguri che ci sono nella tua scatola a volte servirebbe davvero ritornare come bambini... un bacio Ely
Manu.. che dirti? ti abbraccio forte forte.
Posta un commento