
ovviamente è la ricetta che piace ai miei figli... si fa tutto per loro!!!! e comunque fa bene anche a noi grandi!!!!
lavo e riduco a pezzetti le seguenti verdure:
2 zucchine
2 patate
2 carote
una manciata di spinaci
una manciata di bieta
una costa di sedano
6 pomodorini
una manciata di fagioli surgelati
una manciata di piselli surgelati
una manciata di fagiolini surgelati
qualche testina di broccolo bianco
metto in una grande pentola con acqua e lascio bollire a lungo, circa 40 minuti,salo alla fine , e poi lo passo con il passa verdure a buchi piccoli ( non deve passare neanche una buccia, senno rompono), io lo lascio un po' brodoso perché a noi piace cuocerci il riso dentro, metto un bicchiere scarso di riso a persona, lascio cucinare mescolando di tanto in tanto, servo con una grattugiata di grana e olio evo a crudo, buonissimo!!!
17 commenti:
Non è molto diverso dal nostro minestrone, ecco gli spinaci e le biete nn ce li abbiamo mai messi, ma sostituiamo con cipolla, zucca e cetrioli!
Viene davvero buonisismo e bello denso, poi se ci aggiungi pasta o riso, olio e abbondante parmigiano è ancora meglio!!
un bacione
la vecchia cara minestra, che ci riscalda nelle giornate autunnali.
Anche io la faccio spesso e devo anche io frullarla a più non posso se no i miei uomini si rifiutano di assaggiare.... come se il sapore non fosse sempre lo stesso!!
Ciao un baciotto
lo mangio spesso la sera!!! buonissimo!!!
Ed è anche sempre buonissimo!
io lo chiamo passato di verdure ma siamo lì, in qualsiasi modo lo chiamiamo è sempre ottimo!!! con il riso però non l'ho mai provato! di solito lo faccio con la pastina! proverò!
è buonissimo il minestrone:-)
Annamaria
Questo me lo papperei volentieri per cena: tra pioggia e freddo un bel minestrone così è quello che ci vuole... sopratutto dopo il dentista!
Manu per quanto riguarda la mia ricetta ligh: ho programmato una ricetta dolce più bellina per partecipare alla tua raccolta... il piatto di oggi era proprio poverello... ne già postati altri in passato light un po' più appetibili, ma se per te va bene ti avverto quando posto la ricetta "ufficiale"...
Baciotti
mitico minestrone!!
buono oggi e ancora più buono riscaldato domani!
grande idea!!
bacioniii
premietto per te ;)
A me piace il minestrone. Io adoro le ricette di minestroni e di legumi. Ma perchè dicono che non piaccia mai ai bambini? Questo sono convinata che fa leccare i baffi ai tuoi cuccili?
tesoro...passa da me che c'è un premio per te:-)
Annamaria
Ciao! abbiamo un premio per te...un bacione
A volte ci vuole qualcosa di classico !!! Ciao :-)
raffreddata come sono una bella scodella fumante mi farebbe davvero bene!!!!
baci raffreddati!
Che buono il minestrone e questo ha un aspetto molto invitante. Anche io di solito lo preparo così, altre volte invece metto solo patate-carote-sedano-porro oppure aggiungo un cucchiaio di pesto, insomma ti permette di sbizzarrirti con la fantasia. Ciao
sarà anche il classico minestrone, ma è sempre buono buono, soprattutto con questo tempaccio (a Vicenza diluvia)! brava
ciao
Lo fai come piace a me solamente io metto smepre qualche cubetto di zucca (che ogni autunno congelo per tenermela per tutto l'anno), il riso nel minestrone poi non ha rivali.
Posta un commento