



buon natale! vi posto alcune foto del pranzo di natale ma non tutte le ricette, perché tra la vigilia e oggi sarebbero troppe!!! il tronchetto non l'ho fatto io, ma un cliente del grande gnomo, pasticciere, era troppo bello per non mettere le foto, comunque era un rotolo di nutella, ricoperto di mousse di cioccolato,crema al limone e panna, divino!!! le pere sono semplicemente ben lavate, affettate ed al centro vi è del gorgonzola lavorato a mano, messo con una siringa da pasticciere ed un gheriglio di noce, sono da aperitivo, divine!!! e passiamo al capolavoro fatto domenica scorsa...i cappelletti:
16 uova
quasi 2 kg di farina
sale q.b.
questa è la dose per la sfoglia ( vengono circa 500 cappelletti), metto la farina a fontana, non tutta, al centro le uova, il sale ed inizio a lavorare aggiungendo farina fino ad ottenere un pasta liscia e dalla consistenza non troppo dura, poi con la macchinetta di nonna papera a manovella, stendo la sfoglia, a noi non piace finissima e così via, la passo più volte e con la rotella taglio dei quadratini al cui centro depongo il composto del ripieno:
1 kg tra petto di pollo, carne di vitellone, maiale, 2 salsicce che faccio passare dal macellaio 1 sola volta, a parte una fetta di crudo di parma da 2 etti ed una di mortadella da 2 etti, cuocio la carne aggiustando leggermente di sale, ci vuole circa una 40tina di minuti( un profumino!!!) aggiungo a pezzi prosciutto e mortadella, grana padano grattato,noce moscata e passo tutto con il robot, deve avere una consistenza uniforme e senza grumi, quasi una crema, io sono quella che mette il composto al centro del quadrato ed adri fa la forma del cappelletto!!! è bravissimo!!! io li ho preparati domenica scorsa, quindi li avevo surgelati, li ha cotti mia suocera, in un brodo buonissimo fatto con muscolo e gallina ed i vari odori!!! buonissimi!!! se volete chiedermi chiarimenti a disposizione!!! bacioni di nuovo felice natale!!! buona serata!!!
tra le foto c'è la mia fatina...più che altro streghetta!!!
14 commenti:
ciao Manu, auguri !
Bellissime preparazioni, ma la più bella è.. la streghetta :D
Un abbraccio
ooops sono Elle, scusa per il commento anonimo
Cia Manu,bellomenu'...bellissima la piccola..auguri ancora !
Ciao Manu!!!bellissmo Manù;) auuri ancora
Anche noi abbiamo fatto i cappelletti, sono una bontà, il brodo poi era da un po' che mancava dal nostro tavolo!
Manu, ancora auguri, passa delle feste splendide!
Un abbraccio da Sabrina&Luca
tantissimi auguri di buone feste.
baciusss
meravigliosa la fatinaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa...e che cose meravigliose..le pere al gorogo...wow!!! un baciotto
bellissima la tua fatina:-)quelle pere mi interessano molto...mi piacerebbe prepararle nell'aperitivo dell'ultimo dell'anno:-)
Annamaria
ciao! complimenti, hai una bimba stupenda!!!
le ricette poi sono proprio ben curate e devono essere anche buonissime, complimenti anche per il blog in generale...
passa a trovarmi!
Manu che belle cose e complimenti per la tua streghetta ... volevo dirti che anche a me, come Annamaria, piacerebbe copiarti l'idea delle pere come aperitivo per capodanno!!!
sono davvero sfiziose, bravissima e tanti tanti auguri!!!
dida
Il tronchetto era veramente una meraviglia!! L'antipasto di pere e gorgonzola ci piaceva anche..un abbinamento classico, ma presentato così fa molta scena!
I cappelletti erano una meraviglia...da noi sono una delizia per Santo Stefano!
Baci e ancora auguri
per Natale sono in ritardo, ma per un abbraccione auguroso di buone feste e buon anno faccio ancora in tempo!
bellissimo il tronchetto che non deve mancare a natale e bele le altre preparazioni , un bacetto alla bimba cosi dolce !
Ciao cara Manu!!! Tantissimi auguroni a te e famiglia!
Un bacione
Ago :-D
Posta un commento