
ragazzi, per prima cosa devo ringraziare tutti voi, grazie per le belle parole e per la vicinanza che mi avete dimostrato... stasera d'impulso mentre ero davanti al pc, ho deciso che era ora di tornare, non perché il dolore è andato via, anzi come dice la mia amica unika, è sempre li....ormai è un compagno di vita, ma alla fine è anche piacevole, non fraitendetemi...è il dolore che mi fa sentire vicino mio padre, che mi fa ricordare il suo volto, la sua voce... è il dolore che fa si che mio padre sia sempre con me, e questo è quello che conta per me, sentirlo vicino...grazie a tutti, passerò piano piano da tutti voi per ringraziavi...intanto vi pubblico una ricettina semplicissima, adriano è diventato bravissimo a realizzarla, ai bambini piace da morire...
6 cucchiai di zucchero
4 uova
70 gr di burro
200 gr di farina
3 cucchiai di cacao amaro in polvere
1 bustina di vanillina
1 bustina di lievito
250gr di panna da montare
1 bicchiere di nutella zucchero a velo
squagliare il burro battere le uova con lo zucchero fino a farle diventare come crema poi aggiungere la farina continuando a mescolare unire lentamente il cacao, il lievito, il burro fuso e la vanillina ,ungere la teglia con il burro e spargere con della farina e metteteci l'impasto quindi infornate per circa 40 minuti.mentre la torta si raffredda montate la panna e squagliate a bagnomaria la nutella. togliete la torta dalla teglia, dividetela in 2 dischi e spalmate nel mezzo prima la nutella sciolta e poi la panna rimettete l'altro disco sopra si può decorare come si vuole. la ricetta l'ho presa dal web. ho intenzione di diventare brava con le foto, e di cambiare vestitino al mio blog, quindi si accettano suggerimenti!!! ancora grazie di tutto, vi saluto è arrivo da voi!!!!!!! besito
squagliare il burro battere le uova con lo zucchero fino a farle diventare come crema poi aggiungere la farina continuando a mescolare unire lentamente il cacao, il lievito, il burro fuso e la vanillina ,ungere la teglia con il burro e spargere con della farina e metteteci l'impasto quindi infornate per circa 40 minuti.mentre la torta si raffredda montate la panna e squagliate a bagnomaria la nutella. togliete la torta dalla teglia, dividetela in 2 dischi e spalmate nel mezzo prima la nutella sciolta e poi la panna rimettete l'altro disco sopra si può decorare come si vuole. la ricetta l'ho presa dal web. ho intenzione di diventare brava con le foto, e di cambiare vestitino al mio blog, quindi si accettano suggerimenti!!! ancora grazie di tutto, vi saluto è arrivo da voi!!!!!!! besito
19 commenti:
Buongiorno tesoro!mi fa tanto piacere rileggerti, bentornata :) un grande bacio!
Tesoro bello!!!!Che piacere mi fa rivederti e sapere che ti sai risollevando e stai tornando a sorridere!!!!
Questa è la torta preferita del mio fidanzato, non gliela faccio da un secolo!(siamo in 2 sai com'è...lui non mette un etto e io ingrasso mentre la penso!)
Per quanto riguarda il vestitino del blog e le foto io non ti posso aiutare:sono pippissima entrambi i casi!!!
Un bacione fortissimoooooooooo
Bentornata!
Devi mettercela tutta, la vita continua...Il dolore non si può cancellare, ma bisogna guardare avanti.
Questo dolce è uno dei miei preferiti...ne posso prendere una fetta?
Grazie...un abbraccio grande
Bentornata!!
Manuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu.. ma son troppo contenta di leggerti cara!!! ma come stai??? ha ragione Unika.. il dolore ed il ricordo di tuo padre lo terrai semrpe dentro di Te!!!!!! L'importante è andare avanti.. tuo padre.. da lassù.. questo vorrebbe!!! Intanto ti abbarccio forte forte forte...
Sti docletti della kinder stanno prendendo pure a me.. io settimane fa ho fatto la kinder paradiso.. che bontà!! ma la kinder fetta al latte.. signur mio.. con il cacao.. è più buona!!! che ripieno strepitoso!!!! Per il tuo blog.. prova a dare un'occhiatina qui:
http://btemplates.com/blogger-templates/3-columns/page/6/
io su quel sito ho trovato i template per il mio..che tu dici di trovare semrpe carini!!!Smackkk buona giornata :-D
ciao Tesorissimo!!!
mi fa piacere rileggerti!
ti abbraccio e scopiazzo la fettazza ah ah ah!!!
dida
Che bello rileggerti!!! sei tornata alla grande con questa meravigliosa ricetta, brava!
un kinder gigante!!gioia dei bimbi...e nn solo :P
Ciao è un piacere rileggerti. Brava ti è venuta bene la kinder!
Bentornata !!! Questo dolce è buonissimo, anche i miei lo divorano, vedrai che piano piano riuscirai ad andare avanti. Bacio e buona giornata :-)
ma quanto è bello risentirti... e rileggerti.... sono davvero felice che tu sia tornata e questa kinder fetta al latte è bellissima! la farò alla ciurma!!!! baci cara!!!
ciao Manu....sono davvero contenta di ritrovarti qui....il dolore è sempre immenso (fra una settimana saranno 3 mesi che è mancato il mio carissimo papà) e ogni cosa mi ricorda i momenti belli che abbiamo trascorso insieme quindi il suo pensiero sono sicura non mi abbandonerà mai e sono sicura che sarà così anche per te e anche se tra un pò verrà il momento più difficile quale sarà il Natale...sono sicura che con l'aiuto delle nostre famiglie ce la faremo a superare anche questo momento...ti abbraccio fortissimo e ti dico nuovamente bentornata...ciao katia
Buonooooooo!!! Sei stata bravissima
lisa
Bentornata cara Manu, ti abbiamo pensata e abbiamo aspettato questo momento! Dici che vuoi cambiare vestitino al blog? Magari coloralo un po', che ne pensi?
La fettona di Kinder al latte è una di quelle cose con la quale non ci siamo mai cimentati, ma devi anche sapere che quando Luca va a fare spesa spesso torna a casa con le classiche cose golose da sgranocchiare o da assaporare e il kinder fetta al latte è raro che manchi. Anche per questo mi piacerebbe farla in casa, così almeno so cosa c'è dentro!
Un abbraccio
Sabrina&Luca
Un ritorno alla grande ...con un dolce davvero buonissimo !
buon weekend ..baci!!
ciao dolce manu, sono contenta di sentirti e rivederti in rete, bentornata, ci mancavi...
ciao!!!!!!!!grazie di essere passata nel mio blog...ti rubo una fetta di questa delizia!baci!!
Sono davvero contenta di rileggerti, mi fa molto piacere che la serenità sia tornata nel tuo cuore, un grande abraccio..
k4j37g1h18 o7s84d8d70 q0g60x5z99 b5b72r5t98 v6m74d5b02 b1p20q3z36
Posta un commento