
ciao ragazze ecco la mia ricettina della domenica cannelloni semplici semplici ricotta e spinaci!!!
per il ripieno
una ricotta intera (circa 800 gr)
500 gr di spinaci ripassati in padella con un filo di olio e sale
250 gr di grana grattato
un pizzico di noce moscata
sale
per il sugo
una bottiglia di pelati
una cipolla
olio evo
sale
per la besciamella
50 gr di burro
2 cucchiai di farina
mezzo litro di latte
sale
per la pasta
sono sincera non l'ho fatta io l'ho acquistata da un negozietto di pasta fresca e gli ho dato una prelessata!!! perdono!!!
mentre preparavo un semplice sugo, olio evo, cipolla, passata di pomodoro e sale, preparavo l'impasto del ripieno mescolando la ricotta con gli spinaci tritati finemente, la noce moscata, il grana e sale q.b.
poi ho preparato la besciamella ho fatto sciogliere il burro, aggiunto la farina mescolato bene bene poi il latte e mescolato a fuoco basso per 20 minuti fino a che non è diventata vellutata.
ho preso la pasta stesa su una tovaglia, messo il composto all'interno e arrotolato, ne sono venuti parecchi noi siamo tanti!!! ho mescolato il sugo con la besciamella preso un paio di teglie messo un po' di sugo ed adagiato sopra una fila di cannelloni poi ricoperto con altro sugo e spolverato il tutto di grana grattato messo in forno per 20 minuti e servito dopo 10 minuti che li avevo tirati fuori da forno erano buonissimi e gli gnomi così hanno mangiato gli spinaci!!! fregati!!! buona domenica!!!
18 commenti:
buoni i cannelloni ...il bimby costa 1.000,00 euro.Buona serata
buonissimi i cannelloni....io sono daccordo a comprare la pasta quando troviamo chi la fa buona....è tutto tempo risparmiato:-) oggi io giro al centro commerciale e ho mangiato un trancio di pizza:-)
Annamaria
I cannelloni!!!! Accidenti che voglia che ci hai messo, nell'ultimo mese abbiamo cucinato lasagne al forno, timballi di pasta, ma i cannelloni per quanto volessimo farli, alla fine sono rimasti solo una voglia nel cassetto! Ci metteremo d'impegno e recupereremo perchè non immagini cosa ci hai scatenato quando li abbiamo visti!
Che buoni i tuoi pranzi domenicali, se penso che stamattina ho lavorato e ho saltato anche il pranzo e Luca idem....
Baci da Sabrina&Luca
e che c'è di male a comprare la sfoglia per fare i cannelloni? perchè chiedere perdono?
dai manu che sei bravissima!
grazie per esserti visualizzata come lettore del mio blog!
da domani mi sa che dovrò per forza dare una sbirciatina alle tue ricette light!
bacioni
dida
Tristezza e disperaione, disperazione e tristezza. Io non posso più mangaire la ricotta e neanche i cannelloni. Singh!Singh!
Mmmm che buoni!!!! io siccome fantasia di fare la pasta poca ne ho e se non mi va nemmeno di uscire a comprarla allora uso la crepes!
La mia piccolina ha cambiato casetta:-) http://ledeliziedellagiovaneeta.blogspot.com/ andatela a trovare che lei ne sarà felicissima:-)
Annamaria
mi piacciono questi cannelloni: semplici, delicati e soprattutto buoni!!!!!
ps: non chiedere perdono per la pasta fresca acquistata.... a chi non piacerebbe farsela in casa..... ma purtroppo si sa, il tempo a disposizione è quello che è.....
buona serata!!!!
Ricordati che le cose semplici son spesso le migliori!
L'aspetto è da urlo...............
sbav sbav......
^_^
Guarda, neppure noi la facciamo la pasta par i cannelloni, un pò per pigrizia, un pò per il poco tempo a disposizione...
però dai, ti sei rifatta con il ripieno...dalla foto fanno una fame!!!
bacioni
mi hai convinta, domenca prossima vengo a mangiare da te!!! baci e buona settimana!!!!
Buoooni i cannelloni..é una vita che non li mangio!
Buon inizio settimana!
ma sono dei gran bei cannelloni, bisogna inventare mille modi per fare magiare le verdure è questa è una di quelle che mi piace di più
che buoni!!! i cannelloni mi hanno sempre entusiasmato :-)
Buoni!!!!!
ma sai che è tantissimo che non mangio cannelloni...urge chiedere...a mamma a suocera a qualcuno...o farli io?? ;)
ma che perdono?
mi adotti?
Posta un commento