
oggi il mio cucciolone , marco 10 anni, ha un torneo di calcio! gioca alle 13.00, io sono sveglia dalle 8.00, ho cucinato, stirato, pulito e non ho fatto colazione, devo aspettare le 14.00 minimo che ritornino per il pranzo, la mia testa gira ed ho un po' di fame... alla faccia della dieta ho deciso faccio merenda! prendo una fresella la metto un po' a bagno con acqua in un piatto fondo, nel frattempo taglio a fettine 10 pomodorini datterini, ci metto una decina di olive sott'olio che fa la mia nonna (sono buonissime giuro!) un filo di olio evo, la polverina magica composta da prezzemolo,aglio e peperoncino, un po di sale e mescolo bene! tolgo l'acqua in eccesso dalla fresella e ci verso sopra i miei pomodorini conditi e mangio! che bella merendina! ed ora chi pranza più!!!! Buona domenica!
6 commenti:
come le conosco bene non mancano mai d'estate in casa, addirittura le uso x fare la panzanella x essendo grano non è il solito pane del fornaio che la sera è colla buona frisella anche x me buona domenica
Avevo un vicino di casa, che era di afragola e ogni volta che andava al paese mi portava queste friselle, erano eccezzionali proprio come le fai tu, peccato che non le trovo in vendita
secondo me hai gratificato il corpo e l'anima...hai fatto proprio bene
Io oggi mi sono svegliata bene, ed ho fatto il ciambellone alle ciliegie (che ho trovato su cucina moderna di questo mese)...ale non va matto per i dolci, ma devo dirti che ha fatto il bis...è tutto dire
frida assistente cuoca di manu
mado! lo voglio pure io il ciambellone tuo alle ciliege! brava brava brava!
ma che buoneeee!!!
qui a palermo nn hanno proprio idea di cosa siano,ma per me sono la cena sciue'sciue'per eccellenza ;)
Magiate ieri sera a cena. Anche io con le olivo in salamoia fatte da mio padre. Che cena meravigliosa ;)) ciao, buon domenica.
Posta un commento