

buona domenica a tutti, per prima cosa voglio ringraziare una nuova piacevolissima amica blogger mammadeglialieni per il premio che mi ha dato!!! grazie mille!!!mi sento illuminatissima!!! ed a mia volta voglio illuminare ziodà perché lo trovo favoloso!!!!illumino poi unika e lo la motivazione è che sono loro!!!
lo la ringrazio per avermi passato il meme che ho appena fatto nel post precedente grazie !!!!
in ogni caso voglio passare questo premio a tutte quelle persone che in questo momento si sentono un po' al buio!!!questa luce è per voi!!!!
ed ora con le ricette successive partecipo su invito della super attivissima unika a questa raccolta: RICETTE CON LA ZUCCA
del blog di luisa

4 bicchieri di riso per risotti
200 gr di zucca
salvia
olio evo
burro
3 piccole cipollotte
un dado
brodo vegetale
grana padano
pepe nero
ho pulito la zucca tagliandola a dadolata, ho fatto soffriggere i cipollotti in olio evo poi ci ho buttato i dadi di zucca. la salvia ed ho fatto stufare lasciandola bella morbida ed aggiungendo il dado, dopo 20 minuti circa ci ho messo il riso, l'ho fatto rosolore e dopo ho iniziato a versarvi un po' alla volta il brodo, a cottura quasi ultimata ho aggiunto il burro il grana ed ho fatto mantecare, una bella spolverata di pepe nero ed il piatto è pronto!!!

scaloppe
6 scaloppe
farina
pepe nero
salvia
aglio
burro
latte q.b.
sale q.b.200 gr di zucca
preparo in un piatto farina,sale,pepe nero q.b.,salvia sminuzzata e ci passo le scaloppe che faccio rosolare nel burro con uno spicchio d'aglio intero che poi elimino, la zucca sempre a dadolata la faccio stufare in olio evo finchè non si rosola e squaglia un pò ( tipo purea), poi ci metto le scaloppe aggiungo mezzo bicchiere di latte e lascio consumare, io l'ho servite vicino al risottino, mio marito si è leccato i baffi ( che non ha!!!)

18 commenti:
grazie per il premio...dovrei dire della luce...in questo momento ne ho proprio bisogno...sono alla fine del percorso e ho tanta paura:-) queste scaloppe alla zucca sono per me una nuova ricetta...non la conoscevo...deve essere proprio buona:-)un bacio
Annamaria
bastaaaaaaaaaaaa smettetela di mettere cose buone con la zucca...è estate...si mangiano le melanzane e i peperoni....e ...noooooooo non è più estate ...pessimismo e fastidio!!! ;) grazie per il premio tesorina!
Ciao Manu...che meraviglie hai postato in mia assenza...mamma miaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
bacioni!!!
E.......a presto spero.....
CHE BELLA RICETTA!!!davvero gustosa di certo da provare!!!!!!!!!complimenti claudia
che meraviglie!!! tutti fantastico! e complimenti per i premi
un bacione!
Da delirio!!! Non so se è colpa del freddo, ma stamattina leggervi mi fa venire una gran voglia di tornare a casa a cucinare e... mangiare!!!
Quanto mangerei volentieri un bel risottino caldo... ho un freddo in ufficio questa mattina... e invece ho un pranzo anor più freddo... uffa!
Delizioso sia il risotto che le scaloppe!
ma che bel piattino succulento;))
buon inizio settimana manu!!
Buonissimaaaaaaaaaaaaaaa
Buon inizio settimana
e'buonissimo questo piatto!!!
ricco e gustoso ;)
Grazie per aver accolto l'invito di Annamaria....ricetta fantastica quanto prima inserisco il link nel post....Buon pomeriggio appena posso passo a fere un giro con calma al tuo blog Luisa
Grazie per aver accolto l'invito di Annamaria....ricetta fantastica quanto prima inserisco il link nel post....Buon pomeriggio appena posso passo a fere un giro con calma al tuo blog Luisa
zucca a tutto tondo!!!
Sai che nella carne non l'ho mai provata.. mi hai dato un idea..
Bacio
Veramente una bella idea quest'accoppiata!
questa idea la copio e la preparo al mio amore che è pazzo di risotti, zucca e scaloppine! diventerai il suo nuovo mito!
anch'io questo fine settimana ho fatto tutto a base di zucca. adesso ne ho ancora metà e mi hai dato una buona idea su come utilizzarla!
baciii
grazieeee Manu per il premio!!!smuack! e per la motivazione!!! smuack!
un bacio!!!! smuack!
ps: che buona la tua ricettina!
che buuooonoooo!!!!! io continuo ad aspettare un pochino più di freddino... però stasera faccio il tuo spezzatino!un bacione!
P.S. mi piacciono le tue ricette famigliose!
Posta un commento