

arriva, anche se piano piano il freddo, e la sera agli gnomi fa piacere una bella minestra con del bollito!!!
2 cosce di pollo
2 sovraccosce di pollo
1 pezzo di muscolo un po' grasso
2 carote
1 cipolla
2 coste di sedano
8 pomodori
sale q.b.
lavo bene tutto verdura e pollo e metto tutto insieme in una grande pentola copro tutto con acqua fredda e metto sul fuoco ( basso) per circa due ore, io salo alla fine!!! infine passo il brodo e nel liquido faccio cuocere della pastina all'uovo poi aggiungo del grana grattugiato e servo!!! il bollito lo servo con sottaceti e senape a noi piace così!!! che freddino!!! brrrrrrrrrrr
26 commenti:
E' un classico perfetto per queste giornatine fredde!!!
Poi ricorda sempre l'infanzia!!!
Un bacione
è vero è vero...minestrina per tutti! :)
Sarà pure un classico ma io non l'ho mai fatto. Lo ammetto, uso il dado. Shhhhhh! Non dirlo a nessuno. Dai, ci proverò anch'io.
Adoro il brodo di carne in quelle serate fredde che ti riscalda l' anima..bella ricetta..
stasera con il freddo che sento questo brodo ci sta proprio bene...io lo adoro:-)
Annamaria
ciao manu...finalmente riesco a venire da te!!!!!!evviva!! buona la tua minestra con sto fraschino!!!!bacissimi claudia
Manu, come ho già detto tante volte..., la minestrina in brodo è uno dei miei piatti consolatori per eccellenza!
Mi piace come lo fai questo brodo!questi pezzi di pollo, tranne il muscolo, li ho in congelatore e quasi quasi ...domani ... brodo per tutti!
un grazie speciale per questo premio simpaticissimo!!!
bacioni
dida
Ottimo, il brodo di carne e piattino di lesso assortito! Buona serata
mmmm buuuonooo il brodo di carne
baci baci veronica
Ciao Manu, come promesso ci siamo anche noi per le tue ricette light.
http://saporidivini.blogspot.com/2008/11/being-faithful-to-light-food-tempting.html
Più che il brodo Noi preferiamo il lesso. Un filo d'olio, un po' di pepe e sale ed il gioco è fatto.
Bacioni Sabrina&Luca
Buonissimo..è l' ideale con questi primi freddi..
negli ultimi tempi sto rivalutando le minestre, prima le odiavo!
Bacioni
Laura
Beh quando comincia il freschino un brodo la sera è proprio quello che ci vuole!! Che sia con la pastina al'uovo o i tagliolini o i passatelli.
Bacioni
ciao!scusa ma noi proprio non impazziamo per il brodo...l'unca chance che gli diamo è con i tortellini..buonissimo!!
un bacione
A me piace un sacco.... con il parmigiano sopra.... è buono buono!Bacio
ottimo!!! voglio mettermi a dieta altrimenti arriva natale e divento un barilotto!! uffi!! devo farmi forza!!!
Che brava, prima lo facevo spesso anch'io, adesso, siccome il brodo mi avanza sempre e non ho più spazio nel freezer per congelarlo, uso il dado (bleah)
io che sono freddolosissimo (ho freddo sotto i 25 gradi) ne prendo subito una scodella, mi immagino il profumino.
Oggi è azzeccatissima!!!! con questo freddo!!! un bel brodo con pastina tipo stelline.. calda calda.. con tanto parmigiano!:-P slurpppppp
Buono!!
A me il bollito piace con senape e cren!!
A me la minestra piace, con le polpettine poi ! Buona giornata :)
a Palermo splende il sole..io ho gia'la busta di tortellini in frigo..ma nn ho idea di quando riusciro'a prepararla!!!!
Anche a me piace tantissimo il brodo di carne. Me ne mangerei a pentolate. Questo bellissimo piatto è per me, che me lo magno tutto!!!!!!!!!!!!!
Baci
lo adoro!!! peccato che la stessa cosa non valga per il mio stomaco che non lo digerisce!!! mi piace poi mangiarlo con le stelline o magari utilizzarlo per fare un bel risuttìn!!!
con questo freddo umido ci vuole proprio (magari il bollito accompagnato con un po' di mostarda di frutta..slurp!)
ciaoooo e buona serata
un baciotto
D'inverno lo faccio spesso ed ora che ho la piccina, lo preparo proprio con il pollo. Lo trovo buonissimo. Inoltre mi piace consumarlo preparando i frascarelli (pasta fresca con uova e farina), Matilde gli adora.
Volevo ringraziarti tanto per il premio del criceto goloso.
Un bacio grande
Erika
Golosissimo brodo di carne!
mentre scrivo mi è passato l'avviso di un tuo commento, a quanto pare siamo in sintonia, un abbraccio
Posta un commento