
500 gr di orecchiette
30 fagiolini
1 patata
120 gr di pinoli
un bel mazzetto folto di basilico fresco
aglio 1 spicchio
olio evo
grana padano grattugiato
sale q.b.
metto a bollire abbondante acqua salata con dentro i fagiolini e la patata tagliata a fettine sottili aspetto il bollore e butto giù le orecchiette, nel frattempo aiutata da un magico piccolo attrezzucolo della tupperware trito basilico,aglio,pinoli a cui aggiungo olio evo e grana padano, quando le orecchiette sono cotte, scolo e condisco con l'intingolo profumatissimo, pensate anche le belvette antiverde ne mangiano a volontà!!! baci!!!
7 commenti:
Ottime!Le cose più semplici sono le più buone...
Laura
Ci ispirano molto, hai creato una bellissima variante al solito condimento per le orecchiette, il pesto ci piace tanto, è fresco ed ha un sapore delizioso!
Baci by Sabrina&Luca
Ciao, velocissime ma immagino anche buonissime;) bacio
ma per fare un piatto di orecchiette cosí, quanti bambini bisogna lasciare sordi?XDDD
ps: pesto buono perfino sulle bruschette.....mmmmmmm
abbracci a te Adri e i tre moschettieri!
io le ho tagliate ad un centinaio di gnomi!!!
buono vero?...a me lo aveva insegnato precisina...un ottima ricetta:-)
Annamaria
Spiegami un po qual'è questo attrezzo???? Bella ricetta estiva! Il pesto con patate e fagiolini lo faccio anche io. Baci Laura
Posta un commento