

ciao ragazzi, vi posto una ricettina davvero invitante, le cose che occorrono:
1 faraona disossata(me lo ha fatto il macellaio)
8 fettine di pancetta arrotolata o tesa
rosmarino
10 olive denociolate
circa 300 gr di macinato misto (vitellone-maiale-1 salsiccia)
sale
olio evo
aglio
pepe
1 uovo
poco vino bianco
ho mischiato il macinato con un uovo,sale,aglio tritato,pepe . ho steso la faraona messo le fettine di pancetta(tranne due) e poi al centro il miscuglio di macinato, ho come arrotolato la faraona legandola con lo spago da cucina, sopra al petto ho messo le altre due fettine di pancetta, condito leggermente e messo a cuocere in una casseruola da forno coperta con carta di stagnola con poco olio evo un goccio di vino bianco e infornato per circa 1 ora, lasciata raffreddare bene e poi tolto lo spago e affettata ahhhhhhh dimenticavo al centro della carne macinata avevo messo le olive nere denocciolate....volevo ringraziare tutti per i bellissimi commenti.... mi sembra di vivere una doppia vita, fragile e forte allo stesso tempo, come mi suggerite tutti voi cerco di essere forte...anche perché secondo me il peggio deve ancora venire....spero solo che la sofferenza fisica di papà sia minima e che questa terapia del dolore funzioni...mi sento davvero strana...vi ringrazio davvero tutti per i commenti che mi lasciate e per il coraggio che cercate di trasmettermi!!!vi abbraccio fortissimo davvero
11 commenti:
Non ho mai mangaito la faraona ma il tuo piatto è squisito!
non ho mai mangiato la faraona, forse perchè ho paura di non essere capace di farla! ti è vneuta benissimo!
Manu, non puoi nemmeno immaginare l'acquolina che ci hai fatto venire con questa faraona ripiena, che così farcita è da leccarsi i baffi e saporitissima! Luca se ne è innamorato all'istante, se troviamo una faraona la faremo anche noi, per il pranzo della domenica è perfetta!
Baciotti da Sabrina&Luca
che dlizia ...un abbraccio
Manu tesoro!!! ammazza che lavoro deve essere strepitosa però! brava!!!!! baci Ely
Pensa, io la faraona la compro solo per farci il brodo, dovrò provarla così, perchè è molto invitante!!!!!
Bravissima.
Un abbraccio, Laura.
Che buona questa faraona, dalle foto sembra succosa e tenera...ne rubo una fettina, non ti dispiace no?
ma che invitante questa carne! ricca e gustosa!! un bacione
Manu, scusa, era un po' che non passavo di qui e leggo solo ora del tuo papà... che dire? In questi casi si rischia di parlare a vuoto. Un abbraccio, forse, sarebbe più utile, spero tu possa sentirlo, malgrado la distanza. La faraona è bella, però, scusa, ma dopo una notizia così non mi sento di commentarla...
Cachiarola che bontà!!! è proprio bella ripiena :-p gnam gnam gnam
Mi piace molto la faraona, mia mamma la fa spessissimo, ma disossata non abbiam mai provato...segneremo entrambe la tua ottima ricetta!
Posta un commento