

ultima ricettina della cenetta...
un coniglio intero in pezzi
6 pomodorini
salvia
rosmarino
vino bianco
aglio
prezzemolo
mentuccia ( romana del mio balcone ;-))
peperoncino
olive nere 20
olio evo
sale q.b.
farina
lascio il coniglio (comprese le interiora) a bagno con vino ed aceto per circa 6 ore, dopo lo condisco benissimo con sale,olio,rosmarino,salvia,prezzemolo,mentuccia lo infarino e lo metto in una teglia ben unta a sigillare, dopodiché aggiungo un abbondante bicchiere di vino bianco, i pomodori tagliati a metà e le olive e cuocio a fuoco medio girando spesso per circa 1 ora, aggiusto di sale e servo bello caldo dopo averlo fatto rosolare bene bene! buon appetito!!!
11 commenti:
buonissimo! non mangio il coniglio da una vita! e ottimo anche lo spezzatino!
ciaoo
manu questa è in assoluto la ricetta che preferisco per il coniglio ma non avevo mai lasciato le interiora!!! da provare! ;)
Ciao,anche a me piace tatissimo il coniglio, infatti lo cucinaiamo spessissimo,ma con le olive non l'abbiamo mai fatto.....proverò anche questa bella ricettina;)
baci
Ciao tesora...non so cosa sia successo al mio blog ma non riuscivo più ad accedere e ora non c'è più! Vabbè...c'è sempre quello nuovo :)
http://lauraemarco-weddingandlife.blogspot.com/
Baci baci
Manuuuu ma sei un vulcano!!! non riesco starti dietro!!!
...che buono il coniglio!!!!! purtroppo alle mie figliole non piace...mannaggia!
ciaoooooo e buon wend!!!
un kiss8
bè...è stata una mega cena e tu te la sei cavata alla grande:-) passa da me che c'è un meme per te:-)
Annamaria
Ma che bontà, una cenetta coi fiocchi, non c'è che dire!
Baci by Sabrina&Luca
Bella questa ricetta, tra l'altro, e' da tantissimo che non cucino il coniglio.
Complimenti Manu!
Buona giornata
buon fine settimana
Il prossimo coniglio lo cucino così
manu...dal blog non riesco a vedere la tua email...se mi scrivi...la mia la trovi sul blog...ho bisogno di parlarti in privato:-)))un mega bacio
Annamaria
Posta un commento