

ciao a tutti!!!finalmente va meglio antibiotico e cortisone stanno facendo effetto...ebbene si da influenza si è trasformata in sinusite e via dicendo...oggi primo giorno senza febbre e mi sono messa ai fornelli...un cosa semplice semplice ma al capo piace molto ...zuppetta di lenticchie con cotechino o meglio mini cotechino!!! si era un piccolissimo cotechino per due fatto dal macellaio di fiducia poco grasso!!! l'ho fatto bollire per 15 minuti nella sua carta poi l'ho aperto sgrassato bene e tagliato a fettine.... per la zuppetta
1 kg di lenticchie ( l'ho regalata anche alla mia mamma per il mio papà)
5 cucchiai di passata di pomodoro
1 cipolla
1 spicchio d'aglio
peperoncino
sale q.b.
olio evo
ho lavato le lenticchie, le ho messe in una pentola coperte di acqua, con la cipolla intera, l'aglio intero (così poi sono facilmente eliminabili), il peperoncino e i cucchiai di passata ed ho lasciato cuocere per circa 35 minuti (dipende dal tipo di lenticchie) quasi a cottura ultimata ho salato ed aggiunto altro peperoncino ( a noi piace piccante)...ho servito con qualche fettina di cotechino, per noi, alla mamma l'ho data un po' più brodosa perché a loro piace così! era buonissima ci va aggiunto dell'olio evo a crudo!!! buona serata
25 commenti:
Non so cosa darei per avere quel piatto qui davanti a me!!!
Adoro lenticchie e cotechino o zampone!
Quante belle ricette mi son persa ultimamente, (ho problemi con il mio pc, spero di risolverli presto).
Ciao Manu, ti auguro un buon lunedi' :-)
decisamente buona la tua ricettina....l'assaggerei pure a quest'ora!!!!!!un bacio buona giornata claudia
Siamo contente di sentire ceh stai un po' meglio; se la febbre è passata è già qualcosa!!
Buonissima questa zuppa di lenticchie e cotechino, per noi un must del periodo natalizio!
un bacione
Grazie Manu e buona guarigione.
Adoro il cotechino con le lenticchie. Bella ricetta !
in bocca al lupo per la ripresa dolcezza!||
un bacione
che bello sapere che stai meglio...dai forza!!! Poi con questa zuppa ti dai la carica! un bacio
Ma allora questo weekend era di cotechino!!!! Anch'io, ma con la polenta alle erbe di Provenza!
Mamma che bontàààààààààà...il cotechino...lo adoro!
ciao cara, spero che tu guarisca al più presto!!! che bella ricettina!! complimenti!
Manu sono contenta di vederti in forma:-) buonissimo il cotechino con le lenticchie:-)
Annamaria
mmmm buono il cotechino con le lenticchie, adoro l'inverno proprio perchè si possono rispolverare tutte queste belle ricettuzze!!
Un abbraccio
Adoro il cotechino come adoro le lenticchie!! ottimo piatto e buonissima idea quella di comprarlo direttamente dal macellaio, quelli confezionati sono pieni di grassi e chissà cos'altro!!! Brava!!
Ma lo sai che mi stò ammalando pure io?? E' tre giorni che c'ho un raffreddore da paura!!! :-(((
Un bacione grandissimo ed un forte abbraccio per una veloce guarigione! Rimettiti presto ;-D
Ti do compagnia mangiando questa gustosissima zuppa!!!
Kissessssss
Decisamente appetitosa!adoro le lenticchie, ne mangerei a quintali..Bravissima!sarà un must del mio inverno :)
ciaoooo Manu!!!!
che bello sapere che stai meglio!!!!
gustosaaaaa la tua ricetta!!!!!
buona settimana!!!!
un abbraccio
Questa ricetta mi fa pensare al Natale!!
Buonissime le lenticchie! Ehi non ti far venire qualche altro malanno mi raccomando! :)
Ma qui siamo addirittura ai preparativi per Capodanno! Complimenti!
caspita che golosa questa ricetta! brava Manu e spero tu stia meglio! un bacione Ely
Sono prorpio contente che tu stia meglio e devo dire che hai ricominciato alla grande....deve essere buonissima!
un bacio e riguardati! Pippi
sono contenta che tu stia un po' meglio..e st zuppetta fa molto inverno e coccole..un abbraccio.lety
Finalmente ti sei ripresa! Anche io ho già mangiato il mio primo cotechino di stagione, il tuo con le lenticchie è una favola!
Un abbraccio,
Stefano
Ciao cara davvero buona!!!!!!!
Un super bacione
Quanto mi fa gola questa zuppa :P
Me la segno e la propongo al mio ragazzo...ne andra' pazzo!!!
Un bacione e buona guarigione Erika
Mio marito ne va matto!
Posta un commento