





ciaoooooooooo....buona settimana a tutti!!! qui nella mia città un velo di tristezza, perché dopo tre giorni di festeggiamenti gli alpini se ne sono andati!!! e si, la mia città latina, ha ospitato felicemente, l'82° raduno alpino ed è stato fantastico, la città si è riempita in ogni dove di tende canadesi e camper!!! bellissimo, le strade tutte chiuse e alpini che passeggiavano ovunque!!! bevute e mangiate in compagnia tutti sotto lo stesso cielo, canti e domenica una sfilata da brividi iniziata alla 9 di mattina e terminata con il buio, non pensiate che io sia razzista, ma è stato bellissimo essere tutti in strada con il tricolore in mano, il mio è solo "orgoglio italiano" , almeno nella mia città questo un po' si era perso, e gli alpini ci hanno fatto ritrovare la strada!!! quindi grazie alpini!!! ed ora un po' di foto ed una ricettina ho fatto un antipastino niente male, ecco la prima ricettuzza:
caponatina alla modo mio:
1 peperone giallo
1 peperone rosso
1 cipolla
1 zucchina
1 melanzana
aglio
pinoli
olio evo
sale q.b.
mentuccia romana
crema di aceto balsamico
peperoncino
ho messo in una padellona capiente aglio,cipolla, olio evo lasciato soffriggere e buttato dentro la verdura ben lavata e tagliata grossolanamente, lasciato cucinare per circa 30 minuti con un pizzico di sale anche, poi messo i pinoli, mentuccia,peperoncino e lasciata andare altri 20 minuti, servita con una spruzzatina di crema di aceto balsamico!!!ottima!!! a presto vi abbraccio........
29 commenti:
ma che bel post manu!!!
e quante cose deliziose ;P
Mia mamma la cucina molto spesso.. mi piace un sacco... Un bacione grade...
avevo sentito degli alpini!!! la caponata non l'ho mai assaggiata, si può?? rimedierò con la tua ricetta! un bacione.
Buonissima la caponata!mio padre era alpino!ihih..Buon lunedì Manu!
Verissimo, il raduno degli alpini è sempre affascinantissimo, soprattutto per un'amente del buon vino come me! Splendida la caponata, devo farla anch'io nei prossimi giorni, con questo caldo un po' di verdurine ci vogliono!
ciao manu, è sempre bello riscoprirci fieri di essere italiani in questi anni dove molti valori vanno sempre più scomparendo......bellissimo il tuo post, le foto e la tua caponatina....tutto super!!!!!!ti abbraccio forte dolcezza.....grazie per le belle parole che mi hai scritto....sei un tesoro. mille baci claudia
cavoli...mi sarebbe piaciuto partecipare!!!!!!
la tua caponatina è buonissima!
ciaooo e buona settimana!
un bacione
Mmmm.. la tua caponatina deve essere eccezionale!!
che buona la caponata....
buona settimana anche a te ..un bacione
mmm un solo piatto tante delizie! Beati questi alpini allora!
deve essere buonissima....mi piace l'aggiunta dei pinoli...un bacio grande
Annamaria
Immagino l'aria di festa che c'era nella tua città!
un abbraccio
Silvia
Immagino l'aria di festa che c'era nella tua città!
un abbraccio
Silvia
Bbbuoneeeee!!!!
Baciii!!!
Bellissimi festeggiamenti e caponatina decisamente da urlo!!!! Un abbraccio Laura
grazie cuoricino una meravigliosa settimana anche a te, mega bacio fra
Che buuuone!!!
Buona settimana anche a te!
ciao
Ciao! eh si, nostro papà era tra quelli e non manca mai!
molto buona questa caponata!
un bacione
ciao bellona!!! ^_^
mi piace molto quel piattino li.. si si si!!!
La caponata...una bontà!!!!
bellissimo post...ciaooooo
i resoconti dei raduni degli alpini sono sempre carichi di entusiasmo, ma anche la tua ricettina mette il sorriso ...un bacio
ciao grazie....lady cocca non riesco ad entrare nel vostro blog...ci provo sempre però!!! un bacione a presto
Tesoro, ci sono capitata da voi di passaggio in quei giorni.. C'era movimento, eh?? Ma anche da noi si vedevano tanti alpini!
Ora sto benone, grazie!!!
Un bacione!
ricetta fantastica sotto ogni aspetto!!! bravissima!
la festa degli alpini è sempre una cosa bellissima.... un paio di anni fa io ed Harald siamo andati all'adunata di Aosta con dei nostri amici (ex alpini) con il camper: eravamo 3 donne con i nostri rispettivi mariti e ci siamo divertiti veramente tanto (io ero già vistosamente incinta di Angelique e sfoggiavo il mio bel pancione!) c'erano diversi signori anziani "alpini della vecchia guardia" che mi facevano i complimenti e gli auguri!!!
ciao cara
se passi da me ho qualcosa per te
http://lacucinadicasamia.wordpress.com/2009/05/13/premio-2/
ciao army
Didi (Heidi) secondo me ti facevano i complimenti anche per quanto sei fig... hem... una "bella donna" cara! tu Manu cosa ne dici???!! è così???
Buongiorno Manu, tutto bene ? La caponata mi piace mangiarla con TANTO pane appena sfornato ;-)
Un bacio e buona giornata.
ciao care da me c'è un premio per te!
baci
http://lacucinadicasamia.wordpress.com/2009/05/13/premio-2/
ciao army
ma dai sei di Latina? anche io sono di zona... terracina per l'esattezza!
:-)
ciao!
Posta un commento