
ciao ragazzi mi siete mancati, ma questi giorni è tutta una corsa!!! tanto lavoro, sono sotto scadenza (unico,770,ici ecc ecc) da morire!!! pagelle da ritirare a scuola ( bellissime pagelle sono orgogliosissima dei mie cuccioli), saggio di danza della mia streghetta sabato, quindi prove tutti i giorni, silvia che ha partorito la splendida lisa ed ogni tanto mi chiama..."come metto le goccine al naso a lisa'"..."che faccio è caduto il cordone ombelicale?"...ecc ecc... ovviamente io da zia (acquisita) sono orgogliosissima di essere contattata in continuazione stasera me ne vado a cena da lei sola sola... così mi spupazzo la gnoma ;-D !!! comunque per cena al battaglione lascio quest'insalata... al posto del riso utilizzo 5 cereali fino a formare 500 gr: grano,farro,orzo,riso e avena che lesso in acqua salata, e poi butto tutto in una insalatiera dove ho tagliuzzato tutti i sottolio che mi sono avanzati qua e la, wurstel,tonno,3 uova sode, formaggio a dadini, 3 foglie di basilico tagliuzzate con le mani, pomodorini,olive ecc. ecc. per finire poi nel piatto con un po' di maionese (a chi piace) oppure un filo d'olio evo!!! a presto !!!baci!!!
17 commenti:
adoro le insalate ai cereali..sono fresche e complete....uhh respira un attimo però! un bacione
magari! respiro la prox settimana ora sto in apnea!!! corro corro corro!
baci tesoro
Buonissime... adoro le insalate di riso! il riso con i cereali non l'ho mai provato. dev'essere buono!
ciao
Bene, visto che il correre
fa bene alla salute, allora
dacci dentro.
BACIO VOLANTE.
Nino
Bellissima quest'insalata!! estiva!!! complimenti!!
Ciao dolce Manu.....sai anche io unavolta ho provato una ricetta molto simile solo che io avevo usato solo orzo, pendolini e gamberi....era venuta deliziosa!!un abbraccio;)
che bella bontà, adoro i cereali, anche il pane, in casa,lo comperiamo ai cereali, bravaaa...
Molto interessante questa insalata ai cereali. Bravissima!
Manu, mi piace molto il tuo blog, ti vorrei inserire tra i miei preferiti, posso? :-))
Buona giornata, ciao.
brava Manu! Con questo caldo un'insalata è quello che ci vuole..anch'io la preparo coi cereali, o anche solo con orzo e farro..sono così buoni!! un bacino e riposati!Lety
che bell'idea! col caldo afoso, le insalate sono l'unica salvezza...
mi piace l'idea dei cereali al posto del riso. Mi piacerebbe provarla...mmmh...chissà se l'idea garba al mio compagno, ghiottissimo di insalata di riso! d'estate, diventa tassativo prepararne in quantità industriale una volta a settimana!
mi piace il tuo blog!
ciao :)
Bellissima l'idea di usare i 5 cereali al posto del riso, sarà ancora più gustoso questo piatto!
grazie a tutti i ragazzi!marilena è un onore essere tra i tuoi preferiti!
baci baci
Ciao Manu, linkata :-) grazie, bacetti!
Mi garbano da morire queste insalate! Baci Laura
mi rendo conto sempre di più...girando per i blog...che il povero riso che usavamo sempre per le insalate lo stiamo piano piano eliminando dalle nostre tavole...anche io per esempio ho fatto l'orzo perlato e il cous cous ad insalata...è buonissima l'alternativa al riso ...un baciotto:-)
Annamaria
fresca e saporita ;)
Posta un commento