
radiatori ai piselli nascosti nella panna!ma tanto loro li trovano lo stesso e li scansano!!!uffa!!!;-D
500 gr di pasta formato radiatori
1 scatolina di panna da cucina
300 gr di piselli
2 etti di cotto tagliato a dadolini
olio evo
2 cipollotti
parmigiano
preparo i piselli surgelati, li metto in una padella dove ho fatto soffriggere due cipollotte tagliate finissime e i dadolini di prosciutto cotto, aggiungo un dado e lascio cuocere per 25 minuti circa, metto su l'acqua della pasta dopo che ho buttato giù la pasta aggiungo la panna ai piselli, scolo la pasta la manteco nella panna che nasconde i piselli!!! aggiungo il parmigiano ed il pranzo è pronto!ciaooooooo!!!
29 commenti:
Noi i legumi li mangiamo però...e questa pasta è davvero buona!!
Abbiamo idea che forse avresti dovuto frullarli se volevi che non li mangiassero, oppure ben camuffati con un'altra verdura verde che magari mangiano...
Bè dai ..c'hai provato!!
bacioni
Pensa invece che il cucciolino adora tutti i legumi mangia piattoni di piselli e di fagioli.
Lui al massimo scarta la pasta!!!
Ciao e buona giornata.
Salvo confusioni ho cambiato il mio nick in Manuela così non doppiamo!!!
L'unica cosa che piace a mio figlio sono i legumi!!! Questa te la copio molto volentieri ;)
Un bacio.
I tuoi figli mi ricordano il mio compagno... Con la differenza che lui ha 30 anni!
Forse da me i piselli oltre ai canellini son gli unici legumi che riescoa far mangiare!
Buona sta ricetta!
Marty
manu....prepara normalmente i piselli...passali e mischiali alla panna....:-) un bacio
Annamaria
buoni, anch'io faccio la pasta così!! ne vado matta! hai mai provato a farli senza panna, con l'aggiunta di 1 uovo e al posto della pasta grossa della pasta piccola tipo paternostri? ;-P
e invece io da piccina... pescavo i piselli e lasciavo la pasta...!!!! Pensa un po'!!
bacio
brava Manu bella strategia;))
Bè è invitantissima, vedrai che presto inizieranno ad apprezzare anche loro i legumi!!
Io non capisco sti bambini..--uguali ai miei eh?--io da piccola mangiavo tutto..e la mia mamma non doveva nascondere niente.
mahh..non sembrano neanche figli miei.
Li vuoi far mangiare i piselli?? passali con il passaverdura
eh si...anche io volevo suggerirti di frullarli..... chissà magari così se li mangiano!!!!
ciaooooo
un bacio
ma che bontàààààà!!! eheh gli gnomi sono furbi!!! io me li papperei volenteri invece!! un bacione!!
è un modo concreto di fare mangiare i legumi
Piattinosemplicecementedelizioso!!
E se i piselli li tingevi di bianco? ^___^
Ricordo il bambino di una mia amica che mangiava solo pietanze bianche, non amava il contrasto di colori...secondo me quando cresce diventa o un serial killer o un santo..... O_O
Mannaggia, anche tu questo problema??!!!!!!!
Io devo camuffare ogni verdura....'na vitaccia, credimi!!!!!!
bacioni
povera manu!!
per fortuna ho solo erik (figlio n°1) che non mangia legumi...
che peccato però...sono cosììì buoniiii!!
buona serata
bacioniii
Il mio unico brontolone ama i piselli, non appena provo la tua super ricettuzza si magna pure il piatto.
Bacissimiiiiiiiii
Con me non avresti nessuna difficoltà perchè io mi tufferei sopra un piattino così;)
Buona questa pasta tutta pannosa...
buonissima!!!
e i legumi fanno bene,e molto!!
Buonissima..mamma che fame..bacioni cara!!!!
grazie vedo che mi hai aggiunto da sola...sei un tesoro..grazie anche per aver partecipato alla mia...
kiss
Laura
ecco questa la devo fare perl frullo i piselli che ne dici? la mezza mozza me li toglie tutti altrimenti :-)
baci Ely
Ehm..é anche l'unico modo per farli mangiare ad un moroso di 30anni..!
kd shoes
calvin klein underwear
yeezy shoes
jordan shoes
christian louboutin outlet
air max 97
yeezy shoes
jordan shoes
yeezy boost 700
kobe sneakers
replica bags online uae replica bags in delhi replica bags prada
Posta un commento